copy and paste this google map to your website or blog!
Press copy button and paste into your blog or website.
(Please switch to 'HTML' mode when posting into your blog. Examples: WordPress Example, Blogger Example)
Come funzionano le ferie - La Legge per Tutti Quanti giorni di ferie si accumulano in un anno e come si fa a calcolare le ferie, chi sceglie il periodo Le ferie rappresentano un un diritto irrinunciabile e indisponibile per il lavoratore dipendente
Guida alle ferie: quanti giorni si maturano e come funzionano Le ferie sono un diritto dei lavoratori sancito dalla Costituzione Ma sai davvero come si maturano? E lo sai che possono essere revocate o sospese solo in casi eccezionali? Sai anche cosa si può fare se ti ammali durante le ferie? Tutto quello che devi sapere sul periodo più desiderato dai lavoratori
Ferie e permessi: come vengono retribuiti in busta paga Le ferie sono giorni di assenza retribuita dal lavoro, garantiti a tutti i lavoratori subordinati Secondo la normativa italiana, ogni dipendente ha diritto ad almeno quattro settimane di ferie all’anno Queste giornate devono essere godute per intero entro l’anno successivo, salvo diverse disposizioni del contratto collettivo applicato
Diritto alle ferie: guida definitiva a diritti e doveri dei lavoratori Il diritto alle ferie è sancito con l’ articolo 36 della Costituzione italiana in cui si specifica che “il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunciarvi” Questo articolo, stabilisce la durata massima della giornata lavorativa e afferma il diritto alle ferie
Come funzionano le ferie sul lavoro? La normativa in vigore Il diritto alle ferie è un principio fondamentale del diritto del lavoro italiano, garantito da disposizioni costituzionali e legislative Prevede il riposo retribuito dei lavoratori
Le ferie e i permessi non goduti scadono a fine anno? Esperta di . . . Cosa sono le ferie? Le ferie sono un diritto garantito a ogni lavoratore per assicurare il riposo annuale Ogni dipendente ha diritto ad almeno quattro settimane di ferie all'anno, che maturano progressivamente ogni mese In busta paga troviamo: Ferie maturate: accumulate nel corso dell'anno Ferie godute: già utilizzate
Tutto sulle ferie – Una mini-guida per lavoratori dipendenti Le ferie sono un diritto fondamentale e irrinunciabile A dirlo è la nostra Carta Costituzionale (all’art 36 ultimo comma) e il diritto europeo (all’art 7 ********della Direttiva n 2003 88 CE) Ed è, quindi, obbligo del datore di lavoro concederle
Le ferie del lavoratore: definizione, normativa, calcolo e casi particolari Le ferie, nell’ambito del diritto del lavoro, sono giornate di astensione dal lavoro garantite al lavoratore dalla legge Le ferie annuali sono infatti un diritto irrinunciabile del lavoratore dipendente garantito dall’art 36, 3° comma della Costituzione