copy and paste this google map to your website or blog!
Press copy button and paste into your blog or website.
(Please switch to 'HTML' mode when posting into your blog. Examples: WordPress Example, Blogger Example)
Belpaese_Baccalario - Pearson Italia Per accogliere le mie alunne e i miei alunni, leggerei questo racconto di Pierdomenico Baccalario, Il Bel Paese, ad alta voce, con qualche pausa in cui interrogarci su alcuni passaggi particolarmente significativi Dedicherei alla lettura e alle relative attività almeno due incontri, in cui lasciar emergere tutti gli spunti che sollecita
DIALOGHI CARMELITANE DIALOGHI CARMELITANE I dialoghi delle Carmelitane (Dialogues des Carmélites) è un'opera di Francis Poulenc composto su un libretto tratto dall'omonimo testo di Georges Bernanos La storia si ispira a un fatto realmente accaduto, e cioè all'esecuzione, nel luglio 1794, durante il regime del Terrore, di sedici religiose francesi, note come le "martiri di Compiègne" (beatificate il 27 maggio
Biancaneve - Grimmstories. com Biancaneve Una volta, in inverno inoltrato, mentre i fiocchi di neve cadevano dal cielo come piume, una regina cuciva seduta accanto a una finestra dalla cornice d'ebano E, mentre cuciva e alzava gli occhi per guardare la neve, si punse un dito e tre gocce di sangue caddero nella neve Il rosso era così bello su quel candore, che ella pensò fra s?: "Avessi un bambino bianco come la neve
I connettori (congiunzioni) - WordPress. com I più importan-ti sono: e, anche, inoltre, né, neanche, nem-meno, neppure Andrea mangia e beve tantissimo disgiuntivi perché escludono I più impor-tanti sono: o, oppure, ossia Vieni al cinema oppure resti a casa? avversativi perché contrappongono I più importanti sono: ma, invece, però, anzi, tut-tavia, eppure, al contrario
Seneca De vita beata testo integrale in traduzione Seneca, De vita beata 1 Tutti, o fratello Gallione, vogliono vivere felici, ma quando poi si tratta di riconoscere cos'è che rende felice la vita, ecco che ti vanno a tentoni; a tal punto è così poco facile nella vita raggiungere la felicità, che uno, quanto più affannosamente la cerca, tanto più se ne allontana, per poco che esca di strada; che se poi si va in senso opposto, allora più
Locke - Notebook Italia LOCKE Locke è considerato il padre dell’“empirismo moderno”, corrente della filosofia moderna che si sviluppa a cavallo tra il Seicento e il Settecento Sul piano storico-genetico l’empirismo moderno è il frutto dell’empirismo tradizionale (che risale ad Aristotele e arriva ad Ockham) con il cartesianesimo (da cui desume concetti e terminologia) e con la rivoluzione scientifica (da
N. B. - Risorse didattiche Ezio A un forte mal di denti e A preso la medicina are Andrò A vedere la partita allo stadio domani, chi viene co me? Vai HA comprare le scarpe n ove? Vengo an ppo Vi saluto vado A casa HA stud are Ci vediamo do eri? Vieni A casa mia e te lo ito Prima HO dopo la verità viene sempre A g lla HO un forte mal di testa, prenderò una med