copy and paste this google map to your website or blog!
Press copy button and paste into your blog or website.
(Please switch to 'HTML' mode when posting into your blog. Examples: WordPress Example, Blogger Example)
IL MUTATO ORIENTAMENTO DELLA CASSAZIONE: LA DICHIARAZIONE DI . . . Ogni soluzione differente, e pertanto legata al riconoscimento della natura di condizione obiettiva di punibilità del fallimento non era percorribile: «se la dichiarazione di fallimento dovesse considerarsi tale – infatti – la bancarotta dovrebbe ritenersi, conseguentemente, un reato alla cui struttura il fallimento è del tutto estraneo
Il piede rappresenta lultimo segmento dellarto inferiore . . . Solo un vigile controllo (sistema tonico posturale) riesce, in tale condizione, a ricercare l'equilibrio dinamico stabile nella stazione eretta e l'equilibrio dinamico instabile durante la locomozione (che consente la trasformazione dell'energia potenziale in energia cinetica)
La condizione di svantaggio su GePI La certificazione della condizione di svantaggio ai fini ADI L’Assegno di Inclusione è riconosciuto anche ai nuclei con componenti in condizioni di
Contratto preliminare e azione ex art. 2932 c. c. : anche le . . . Contratto preliminare – Art 2932 c c – Condizioni dell’azione - Menzioni catastali – Dichiarazioni conformità edilizia e urbanistica [1] In tema di contratto preliminare, la presenza delle menzioni catastali, ex art 29, comma 1-bis, della l n 52 del 1985, rappresentando, al pari di quanto previsto per le menzioni edilizie ed urbanistiche, una condizione dell’azione ex art 2932
TABELLA COMPLESSIVA DELLE ESENZIONI PER REDDITO parere del Ministero della Salute 0008639-26 03 2014) Il quesito è stato posto con riferimento all’esenzione E01, tuttavia, con nota H1 2014 0015305 del 16 04 2014, di divulgazione del parere stesso, è stato precisato che, considerata l’autorevolezza del parere, le precisazioni ministeriali possono essere considerate, a titolo orientativo, anche per la gestione dei casi dubbi di
Microsoft Word - CLASSIFICAZIONE - Neri Team La moderna Pedagogia speciale non può utilizzare un repertorio terminologico obsoleto, spesso privo di coerenza, pur tenendone conto come riferimento storico, deve fare i conti con l’evoluzione lessicale e semantica della terminologia che definisce la diversità e che rispecchia l’evolversi anche culturale, oltre che concettuale e scientifico, del modo di porsi nei confronti di tale