copy and paste this google map to your website or blog!
Press copy button and paste into your blog or website.
(Please switch to 'HTML' mode when posting into your blog. Examples: WordPress Example, Blogger Example)
Quale CCNL si applica al rapporto di lavoro somministrato? In particolare, il rapporto di somministrazione coinvolge tre soggetti (agenzia di somministrazione, lavoratore somministrato ed impresa utilizzatrice), legati da due distinti rapporti contrattuali: il contratto commerciale, concluso tra l’utilizzatore e il somministratore, ed il contratto di lavoro individuale stipulato tra l’agenzia di
Diritti sindacali: quale contratto si applica in caso di somministrazione? Diritti sindacali dei lavoratori in somministrazione: al CCNL dell’agenzia si aggiunge quello dell’utilizzatore Dopo la breve premessa sulla struttura contrattuale della somministrazione di lavoro, il Ministero entra nella questione del CCNL applicabile per l’esercizio dei diritti sindacali
Esercizio dei diritti sindacali dei somministrati: quale ccnl applicare . . . Il quesito posto dall’organizzazione sindacale concerne l’individuazione del contratto collettivo applicabile (vale a dire il ccnl applicato dall’agenzia di somministrazione e o il ccnl applicato dall’utilizzatore) in relazione all’esercizio dei diritti sindacali da parte dei lavoratori somministrati
CCNL somministrazione: tutto quello che devi sapere - Randstad contenuti dell'articolo: quale CCNL si applica ai lavoratori somministrati? che cos'è il CCNL somministrazione? cosa prevede il contratto agenzie per il lavoro quante mensilità ha il CCNL somministrati? CCNL apl: quali sono i livelli in vigore
Agenzia per il lavoro: quali diritti per i lavoratori? L’inquadramento del lavoratore in somministrazione avviene in base ai livelli del CCNL applicato dall’azienda utilizzatrice Il lavoro in somministrazione si distingue per la presenza di due contratti distinti: Contratto commerciale tra agenzia e impresa utilizzatrice Contratto di lavoro tra agenzia e lavoratore somministrato Conclusioni
Lavoratori somministrati: chiarimenti sul CCNL da applicare per i . . . Mentre al comma successivo, si afferma anche il diritto del lavoratore somministrato a esercitare presso l’utilizzatore, per tutta la durata della missione, i diritti di libertà e di attività sindacale, nonché a partecipare alle assemblee del personale dipendente delle imprese utilizzatrici
Lavoratori somministrati, CCNL dell’agenzia e dell’utilizzatore Al fine di garantire le medesime condizioni di lavoro a tutti gli occupati, ai lavoratori somministrati deve applicarsi il contratto collettivo nazionale dell'agenzia di somministratine integrato con quello dell'utilizzatore
Somministrazione e diritti sindacali: il CCNL applicabile - Edotto Per l’esercizio dei diritti sindacali da parte dei lavoratori somministrati ci si deve riferire al CCNL applicato dall’agenzia del lavoro; per il periodo della missione, invece, la disciplina è quella contenuta nel contratto proprio dell ’impresa utilizzatrice