copy and paste this google map to your website or blog!
Press copy button and paste into your blog or website.
(Please switch to 'HTML' mode when posting into your blog. Examples: WordPress Example, Blogger Example)
Arsenale militare marittimo di Taranto - Wikipedia L' Arsenale Militare Marittimo di Taranto (Marinarsen Taranto) è, con gli arsenali di Augusta e di La Spezia, uno dei tre ancora attivi della Marina Militare Italiana L'arsenale si estende dal borgo sino al ponte Punta Penna, su un territorio di circa 90 ettari, affacciandosi sul Mar Piccolo
Arsenale Militare Marittimo Taranto (Marinarsen Taranto) - Marina Militare L'Arsenale M M di Taranto è un Arsenale di grande potenzialità per la quantità e la qualità del personale impiegato, per la consistenza e la funzionalità delle infrastrutture, degli impianti e dei mezzi ed attrezzature di lavoro in dotazione
Arsenale Militare, più di un secolo di storia tarantina L’arsenale presena un fronte a mare di circa 3 chilometri, da cui si sviluppano 4,5 km di banchine sulla sponda meridionale del Mar Piccolo I suoi 5 bacini galleggianti possono ospitare fino a 6000 tonnellate di unità, ai quali si aggiungono due bacini in muratura
1989 - CENTENARIO dellARSENALE MILITARE MARITTIMO DI TARANTO Subito dopo il Ministero della Marina diede il via ad uno studio per la costruzione di un arsenale marittimo in Taranto nella insenatura di Mar Piccolo detta Cala di S Lucia e del canale di comunicazione fra i due mari
Taranto: Mar Piccolo, Circummarpiccolo e ferrovia Linea di interesse prevalentemente militare e merci che circondava il Mar Piccolo di Taranto collegando il deposito munizioni della marina, l'arsenale e la base navale, utilizzata anche per il servizio viaggiatori del personale militare Lunghezza 18,288 km con scartamento ordinario
Taranto e la Marina Militare: storia di un’altra occupazione Di seguito alla ex base navale, inizia l’Arsenale Militare con i suoi 90 ettari di una parte particolarmente interessante di Taranto, sconosciuta ai tarantini Un affaccio sul Mar Piccolo completamente impedito ai cittadini di Taranto
L’Arsenale Militare Marittimo di Taranto compie 133 anni: avviata una . . . L’Arsenale si estende oggi su di un’area di oltre 90 ettari di cui 70 scoperti, delimitata da un muro di cinta alto sette metri e lungo 3250 metri, con un fronte a mare di circa 3 km, da cui si sviluppano 4,5 km di banchine sulla sponda meridionale del Mar Piccolo
21 agosto 1889, inaugurazione dell’arsenale di Taranto Il 21 agosto 1889 l’arsenale fu inaugurato alla presenza di Re Umberto I La Direzione Generale fu realizzata a livello della città nuova al termine di quello che sarebbe diventato l’asse centrale dello sviluppo urbanistico di Taranto (via D’Aquino – via Di Palma)
Associazione Radioamatori Italiani - Sezione di Taranto Subito dopo il Ministero della Marina diede il via ad uno studio per la costruzione di un arsenale marittimo in Taranto nella insenatura di Mar Piccolo detta Cala di S Lucia e del canale di comunicazione fra i due mari