copy and paste this google map to your website or blog!
Press copy button and paste into your blog or website.
(Please switch to 'HTML' mode when posting into your blog. Examples: WordPress Example, Blogger Example)
Microsoft Word - La lingua del Nuovo Testamento. doc I 1 I primi manoscritti del Nuovo Testamento I manoscritti più antichi del Nuovo Testamento che oggi conosciamo sono scritti in greco Il frammento più antico oggi disponibile e sul quale l’unanimità degli studiosi è d’accordo sia sulla data di composizione che sulla attribuzione è il papiro di Rylands P Ryl Gk 457, noto anche come P52, piccolo resto di un codice scritto in “recto
genesi libretto A5 - gugliuzza. net PREMESSA Questo testo riporta le lezioni del corso biblico su Genesi 1-11 tenutosi presso la parrocchia di S Alessandro in Colonna, in Bergamo, nell’anno 2011 Consiste sostanzialmente negli appunti preparati per lo svolgimento del corso e non ne era prevista la divulgazione
_Ita_ Carlo Maria Martini - Guida Alla Lettura Della Bibbia Una simile lettura della Scrittura, raccomandata a tutti i cristiani, non può essere né occasionale né frammentaria e nemmeno discontinua È tendenzialmente una lectio continua e globale, che tiene cioè conto di tutti i libri sacri e del contesto generale della Bibbia Il concilio afferma che l'accostamento alla Bibbia può avvenire sia per mezzo della liturgia, ricca di parole divine
La seconda lettera di san Paolo a Timoteo - gugliuzza. net Nei due anni precedenti abbiamo scelto la prima lettera di Pietro e la lettera di Giacomo come base per il cammino quare-simale Con la seconda lettera a Timoteo intendiamo riprendere alcuni aspetti che accompagnano il nostro tema annuale della trasmissione della fede alle giovani generazioni È questo un aspetto decisivo per il futuro del cristianesimo e della Chiesa stessa Essa infatti è
DIZIONARIO DEI TERMINI RELIGIOSI - gugliuzza. net Acculturazione Fenomeno per il quale un individuo o gruppo acquisisce le caratteristiche culturali di un altro individuo o gruppo mediante il contatto diretto e l'interazione Avviene solitamente per imposizione di un popolo che ne domina un altro, sebbene, quando quello dominato possiede una cultura superiore, questa si impone al dominatore; è quello che accadde, per esempio, nel caso di
Microsoft Word - V. _Osea_1-3[1]. doc - gugliuzza. net Premessa Con il libro di Osea diamo inizio ad una sorta di analisi antologica della letteratura profetica La figura di Osea e quella di Amos (che lo precede di poco) caratterizzano l’attività profetica che si svolge nel regno di Israele nella seconda metà dell’VIII sec Le poche notizie storiche a nostra disposizione contenute nei libri dei re (e delle cronache) possono essere così