copy and paste this google map to your website or blog!
Press copy button and paste into your blog or website.
(Please switch to 'HTML' mode when posting into your blog. Examples: WordPress Example, Blogger Example)
I CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO - Agenzia delle Entrate Ai seguenti link sono consultabili i codici Ateco e le percentuali previste per il contributo a fondo perduto “Ristori”: allegato 1 al decreto “Ristori”, come modificato dal decreto “Ristori bis” e allegato 1 al decreto “Ristori quater”
Contributo a fondo perduto – Decreto Ristori - Che cosè Il contributo a fondo perduto previsto dal decreto “Ristori” (Dl n 137 del 28 ottobre 2020), consiste nell’erogazione di una somma di denaro corrisposta dall’Agenzia delle Entrate ai titolari di partita Iva che, sulla base della codifica ATECO, esercitano l’attività prevalente in uno dei settori economici individuati dallo stesso
Il Blog di Know How | Soluzioni per Imprese e Privati Il decreto Ristori prevede contributi a fondo perduto a molteplici attività colpite dal Covid Quali sono i codici Ateco che possono accedere al co Leggi tutto
Archivio - Contributo a fondo perduto – Decreto Ristori - Requisiti per . . . Requisiti per accedere Il soggetto richiedente deve possedere i seguenti requisiti: partita Iva attivata in data antecedente al 25 ottobre 2020, e non cessata alla data di emissione del mandato di pagamento automatico o di presentazione dell’istanza svolgere attività prevalente nei settori economici individuati nella tabella contenuta nell’allegato 1 al decreto Ristori (così come
Il Blog di Know How | I ristori per ASD, SSD e operatori dello sport . . . Per accedere al primo contributo a fondo perduto disposto dal DL Ristori le ASD SSD devono fare istanza entro il 17 11 2020 e possedere i seguenti requisiti: Essere iscritta al Registro CONI CIP alla data del 30 10 2020 ed affiliata ad una Federazione Sportiva (o EPS)
Il Blog di Know How | Contributi a fondo perduto per agricoltori . . . Il Decreto Rilancio ha stabilito nell’articolo 25 la possibilità di richiedere dei contributi a fondo perduto per aiutare la ripresa delle attività La domanda può essere inoltrata, previo rispetto dei requisiti, per poter accedere ad un contributo che va dal 20 al 10%