copy and paste this google map to your website or blog!
Press copy button and paste into your blog or website.
(Please switch to 'HTML' mode when posting into your blog. Examples: WordPress Example, Blogger Example)
Assegnazione casa coniugale: revoca anche in assenza di modifica delle . . . La Corte di Cassazione, con sentenza n 26142 del 23 agosto 2023, ha statuito che l’assegnazione della casa coniugale può essere revocata anche in assenza di una modifica delle condizioni che hanno giustificato la sua originaria concessione, qualora sussistano gravi motivi che rendano incompatibile la prosecuzione dell’assegnazione con l
Per quali motivi l’assegnazione della casa coniugale viene revocata? Condizioni e motivazioni per cui un giudice, dopo il divorzio, può revocare il diritto di abitazione nella casa di proprietà dell’ex coniuge Con la sentenza di separazione o di divorzio, il giudice, in presenza di una coppia con figli non ancora autonomi, riconosce il diritto di abitazione nell’ex casa familiare al genitore presso cui
Quando può essere revocata l’assegnazione della casa familiare? D L ha presentato ricorso per cassazione con un mezzo avverso la sentenza della Corte di appello di Reggio Calabria pubblicata il 7 settembre 2021 resa in giudizio divorzile che, in parziale riforma
La revoca dellassegnazione della casa familiare Allo stesso modo, la revoca dell’assegnazione della casa familiare costituisce una modifica peggiorativa delle condizioni economiche del genitore che ne fruisce insieme ai figli e una sopravvenienza migliorativa per l’altro che ne sia il proprietario esclusivo”
Revoca assegnazione casa coniugale: presupposti nella legge e nella . . . Le ipotesi di revoca espressamente previste dalla legge, dunque, sono quattro: le prime due, del tutto razionali, reintegrano nella sua interezza il diritto di proprietà, quando non susstistono più le ragioni (e cioè le necessità abitative dei figli) che ne avevano consentito la sospensione
Revoca assegnazione casa familiare – Modifica assegno mantenimento La Suprema Corte, con un recentissimo provvedimento del 25 marzo del 2024 (n 7961 2024), ha previsto, che la revoca dell’assegnazione della casa familiare possa comportare una modifica nell’entità dell’assegno di mantenimento disposto in favore del coniuge economicamente più debole