|
- Avvenire - Significato ed etimologia - Ricerca - Treccani
Scopri il significato della parola avvenire Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca Entra subito su Treccani it, il portale del sapere
- Avvenire, etimologia e significato - Una parola al giorno
Etimologia dal latino advenire ‘giungere’, derivato di venire con prefisso ad- che indica avvicinamento «Chissà che cosa riserva l'avvenire » Trovare parole per il futuro non è per niente banale
- Etimologia : avvenire;
AD a e VENIRE venire (v q v ) dire Scontrarsi avvenire prov e fr a venir: dal lat in un accidente) Avvenire ad alcuno Affarsi, Ad arsi, Convenire (cfr
- Avvenire av-ve-nì-re SIGNIFICATO Come verbo, accadere, succedere; come . . .
In italiano ‘avvenire’ è innanzitutto un verbo, in cui ciò che sopraggiunge diventa ciò che accade — come quando avviene un cambiamento, come quando la storia inizia con un «Avvenne che…»
- avvenire - Wikizionario
dal latino advenire formato da ad- e da venire
- Avvenire: significato Dizionario Italiano - Virgilio Sapere
Cosa vuol dire Avvenire? Trova significato, pronuncia ed etimologia nel Dizionario Italiano di VirgilioSapere
- Avvenire: Definizione e significato - Dizionario italiano - Corriere. it
Avvenire: scopri definizione e significato del termine su Dizionario italiano del Corriere it
- Avvenire gt; significato - Dizionario italiano De Mauro
Scopri il significato di 'avvenire' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana
|
|
|