- Guernica: il manifesto di Picasso contro la guerra - Focus. it
Il 25 ottobre 1881 nasce il pittore Pablo Picasso Guernica, uno dei suoi capolavori, è una denuncia contro gli orrori della guerra ed ancora oggi attualissimo
- Guernica (Picasso) - Wikipedia
Il 26 aprile 1937, gli aerei tedeschi e italiani, in appoggio alle truppe nazionaliste del generale Francisco Franco contro il governo legittimo repubblicano di Spagna, rasero al suolo, con un bombardamento terroristico, la cittadina basca di Guernica
- Guernica: descrizione, analisi e significato dellopera di Pablo Picasso
Guernica, il dipinto più famoso di Pablo Picasso, ispirato agli orrori della guerra civile spagnola e al bombardamento dell'omonima città: storia, descrizione e simbologia
- Guernica di Picasso: Significato, Analisi e Storia del Capolavoro . . .
In questo articolo ci addentreremo nella storia e nella creazione di Guernica, meno conosciute Esamineremo le prove convincenti che suggeriscono che il soggetto del dipinto potrebbe non essere così semplice come sembra
- Picasso, La Guerra e La Pace a Vallauris - UNA GOCCIA DI COLORE
Nel 1945, al termine del conflitto mondiale, Picasso decise di lasciarsi alle spalle la guerra e Parigi trasferendosi in Costa Azzurra Inizialmente si stabilì ad Antibes e poi a Vallauris, dove iniziò la sua attività di ceramista
- Larte di Picasso: dalla guerra alla pace attraverso Guernica e oltre
Pablo Picasso ha dedicato parte della sua opera al tema della guerra, ispirato in particolare dal bombardamento di Guernica Il dipinto "Guernica" è un potente manifesto contro la guerra,
- Cosa significa la Guernica di Picasso? | MomentoCasa
"Guernica" di Picasso è diventato un simbolo universale della protesta contro la guerra Scopri il significato di ogni dettaglio di quest'opera d'arte
- Guernica di Picasso. Tutto quello che Dovreste Sapere
Guernica è senza dubbio una delle opere più famose del pittore malaghegno Pablo Picasso, considerata da molti critici d’arte come il dipinto contro la guerra più commovente e potente della storia
|