|
- Comè fatta la cucina di un food blogger? Scopriamolo!
Che differenza c'è tra la cucina di un food blogger e quella di uno chef? Di cosa ha bisogno chi ha fatto del cibo e del web il proprio lavoro?
- Piad’Amore: il fast-slow food della California tutto italiano
Dietro un grande progetto c’è sempre un sogno altrettanto grande E un team affiatato, appassionato Complementare È la storia di Piad’Amore Una storia che è un viaggio, quello che ha portato Antonio Pagano, avvocato salernitano con anni di esperienza nel marketing e nella comunicazione, in California Con un obiettivo dal sapore di un sogno: far innamorare l’America della piadina
- Punto Soave: vi presentiamo i Sarti del gusto
Punto Soave, la start up, con sede in provincia di Vicenza, che idea e produce accessori per l'arredo tavola con l'aiuto di artigiani locali,
- Makastool: gli sgabelli macaron tra food e design di LI-VING
Makastool - LI-VING firma gli sgabelli macaron Makastool, disponibili in due taglie e diverse nuance ispirate ai dolcetti più glamour
- Rivoluzione green nella ristorazione: il ruolo cruciale dell . . .
Gli abbattitori portano la ristorazione verso una maggiore sostenibilità, riducendo gli sprechi e preservando la freschezza dei cibi
- Kanpai: a Milano un viaggio nella cultura gastronomica . . .
Un angolo del Giappone contemporaneo compare in uno dei quartieri storici di Milano, in Porta Venezia Si chiama Kanpai e propone in modo inedito i riti e le atmosfere degli Izakaya – l’equivalente delle nostre osterie, dove in maniera informale si beve sakè accompagnato da piatti della cucina popolare giapponese
- Pedrali arreda gli interni del ristorante Contraste a Milano
Contraste Ristorante Milano - I prodotti della collezione Pedrali scelti per il ristorante Contraste dello chef Matias Perdomo, a Milano
|
|
|