- Torna l’energia di Plenitude negli eventi dell’estate 2024
Per il terzo anno consecutivo Plenitude è anche tra i Sustainability Partner di The Island Fuze Tea, il Festival esperienziale che torna sull’isola di Pantelleria dal 30 maggio al 2 giugno e che farà vivere ai suoi ospiti giornate uniche tra natura, musica e attività alla scoperta dell’isola
- Possiamo far finta di nulla, ma il clima è impazzito
Gianfranco Pala Gli effetti devastanti del clima orami, in rapida trasforma-zione, sono sotto gli occhi di tutti Il prolungarsi del periodo eccessivo caldo, sta creando problemi, la cui soluzione, nel caso ci sia, è senza dubbio non più rimandabile Siccità che si alterna a fenomeni tempo-raleschi, surriscaldamento dell’ac-qua in fondo al mare, temperature ormai fuori controllo, stanno
- Approfondimento - AGCM
particolare, dalle evidenze in atti è emerso che vi sono tre principali categorie di festival musicali: “a) festival che corrispondono, di fatto, a una sequenza di concerti giornalieri di singoli artisti
- 201club Car Precedent Owner S Manual Full PDF
201club Car Precedent Owner S Manual: Nevada Jury Instructions - Civil State Bar of Nevada Nevada Jury Instructions--Civil Subcommittee,2011-02-07 How to Start a Business in Colorado Entrepreneur Press,2007-07-09 SmartStart Your Business Today How to Start a Business in Colorado is your road map to avoiding operational legal and financial pitfalls and breaking through the bureaucratic red
- Namahage The A Festival In The Northeast Of Japan (Download Only)
Namahage The A Festival In The Northeast Of Japan: Bestsellers in 2023 The year 2023 has witnessed a remarkable surge in literary brilliance, with numerous compelling novels captivating the hearts of readers worldwide Lets delve into the realm of bestselling books, exploring the fascinating narratives that have charmed audiences this year Namahage The A Festival In The Northeast Of Japan
- ANTROPOLOGIA E TEATRO – RIVISTA DI STUDI - Unesco
A vent’anni dall’adozione della Convenzione UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, la rivista «Antropologia e Teatro» ha deciso di dedicare un Numero Speciale a uno degli strumenti di tutela della cultura transnazionali storicamente tra i più noti e dibattuti, tentando di individuarne alcuni punti fermi, rilevarne le criticità e di indagare le varie
|