|
- Rosso Antico - Wikipedia
Il Rosso Antico è un vermut italiano [1] nato nel 1962 a Bologna dalla distilleria Jean Buton, all'epoca di proprietà della famiglia Sassoli de'Bianchi Attualmente è prodotto nello stabilimento di San Lazzaro di Savena (BO) di proprietà del Gruppo Montenegro
- Rosso Antico | Un Vermouth pregiato, fedele allantica ricetta
Torna il Principe degli aperitivi, un vermouth pregiato dalle nobili origini Vini bianchi più 33 erbe aromatiche come l'artemisia, e l'ireos florentina Perfetto per preparare l'Americano originale
- I 60 anni di Rosso Antico: l’icona degli anni Sessanta guarda alla . . .
Rosso Antico è infatti un vermouth che prende vita da una ricetta complessa, che prevede l’utilizzo di una combinazione di selezionati vini bianchi e di ben 33 erbe aromatiche
- Aperitivo Rosso Antico: un vermouth elegante e facile da bere
L’Aperitivo Rosso Antico è un classico intramontabile nell’universo degli aperitivi italiani Conosciuto per il suo caratteristico colore rosso intenso e il suo sapore ricco e aromatico, Rosso Antico è una scelta popolare per chi cerca un vermouth dal gusto tradizionale ma intrigante
- Il Vermouth Rosso Antico ha sessant’anni: da simbolo dell’aperitivo . . .
L’aroma intenso e il gusto ricco ed equilibrato rendono Rosso Antico perfetto per la miscelazione, soprattutto in cocktail classici come l’ Americano, il primo cocktail al vermouth della tradizione italiana
- Rosso Antico: il “Principe degli aperitivi” ritorna alle origini
Per rivitalizzare l’immagine e recuperare l’heritage del brand, il Gruppo ha deciso di dare il via a un progetto di restyling con l’obiettivo di riattualizzare la formula che rese famoso Rosso Antico in passato, dandogli una nuova identità visiva fedele il più possibile a quella originale
- Il vermouth Rosso Antico compie sessant’anni - ApeTime Magazine
Il vermouth Rosso Antico: da simbolo dell'aperitivo italiano degli anni '60 a ingrediente cult per la miscelazione
- Vermouth Rosso Antico - MyFiesta
Il Rosso Antico è un vermouth italiano che ha segnato un’epoca, diventando un’icona degli aperitivi degli anni ’60 e ’70 Caratterizzato da un sapore intenso e deciso, questo liquore aromatizzato ha saputo conquistare il palato di generazioni di italiani
|
|
|