|
- Gioco d’azzardo e Covid-19: quali pericoli per la salute?
Questo momento allora può diventare occasione per prendere consapevolezza di avere un problema legato al gioco d’azzardo, ripensare a nuove modalità relazionali più funzionali, e per cercare un cambiamento ‘di salute’, personale e o familiare
- Gioco dazzardo: i rischi psicologici di un fenomeno in crescita
Il report 2023 di Federconsumatori ha evidenziato una crescita sensazionale del fenomeno del gioco d’azzardo online, a partire dal lockdown del 2020 per la pandemia da Covid-19
- Il gioco dazzardo al tempo del Covid-19 - cnr. it
Le stime epidemiologiche sul gioco d’azzardo in Italia indicano che gioca per soldi metà della popolazione adulta, mentre le quote di gioco problematico hanno visto un aumento negli ultimi anni nella popolazione 15-74 anni e in particolare tra i giovani adulti
- COVID-19, gioco d’azzardo e il meccanismo del “Near-Miss”
Contenuti prodotti nell’ambito delle iniziative a favore di consumatori e utenti per emergenza sanitaria da COVID-19 promosse dalla Regione Lazio, realizzate con Fondi Ministero Sviluppo Economico (riparto 2020)
- Coronavirus: con lockdown più rischi gioco azzardo e droga, numeri . . .
(Adnkronos Salute) – In questo momento di restrizioni e isolamento sociale dovuti alla pandemia in corso, anche la possibilità di giocare d’azzardo è stata limitata alle sole lotterie istantanee ‘Gratta Vinci’ e al gioco d’azzardo on line
- Gioco d’azzardo patologico: quali rischi per la salute mentale?
In conclusione, lo studio condotto dal gruppo di ricerca guidato dal prof Caponnetto evidenzia l’importanza di affrontare il gioco d’azzardo patologico come un problema reale e complesso, che richiede l’adozione di misure preventive e di intervento mirate
- Dipendenza Dal Gioco Dazzardo: I Pericoli Reali Per La Salute
Per fortuna, tuttavia, c'è speranza e aiuto disponibile per chiunque cerchi di tornare sulla strada giusta Continua a leggere per saperne di più sul mondo spesso frainteso del gioco d'azzardo compulsivo e su cosa c'è da fare al riguardo
- IL GIOCO D’AZZARDO E LE RESTRIZIONI PER IL CONTENIMENTO DELL’EPIDEMIA . . .
Immancabilmente però, queste promesse di sollievo e alleggerimento vengono meno e si inizia a sprofondare in un terreno irto di rischi e pericoli, inizialmente impercettibili, fno a divenire vittime del gioco, che da ludico e sociale si fa problematico e quindi patologico
|
|
|