|
- Certificazione per terapia salvavita - Portal Na 1
I lavoratori dipendenti, i cui Contratti Nazionali di Lavoro prevedono tale beneficio, hanno diritto allo scorporo, dal periodo di comporto, dei giorni di assenza per malattia, in caso di patologie gravi che richiedono terapie salvavita ed altre ad esse assimilabili
- Terapie salvavita e periodo di comporto: come funziona
Se il periodo di malattia è superiore a 10 giorni, dall’ 11° giorno è escluso il solo trattamento accessorio variabile; se il periodo di malattia è superiore a 15 giorni, dall’ 11° giorno di malattia è corrisposto anche il trattamento economico variabile
- Certificato medico di sussistenza di patologia grave richiedente . . .
Secondo le normative contrattuali relative alla Pubblica Amministrazione il lavoratore affetto da “patologia grave” e sottoposto a “terapie salvavita” può ottenere l’esclusione dal computo delle assenze per malattia, ai fini della maturazione del periodo di comporto, dei giorni di ricovero ospedaliero, day-hospital o accesso
- Asl, terapie salvavita e certificato di estensione del comporto
Si tratta dunque di un certificato rilasciato quale attestazione di una determinata condizione di inabilità lavorativa, non computabile (in ragione della sua particolare gravità ed inevitabilità) ai fini del comporto
- ASSENZE PER TERAPIE SALVAVITA FUORI DAL COMPUTO DEI GIORNI DI MALATTIA . . .
Le assenze dal lavoro causate dalla necessità del dipendente di sottoporsi a cure salvavita devono essere conteggiate ai fini del calcolo del periodo di comporto?
- Quali sono considerate terapie salvavita? - Area Sosta
In caso di patologie gravi che richiedono terapie salvavita ed altre assimilabili, viene invece riconosciuta l'intera retribuzione per i giorni di effettuazione delle citate terapie, che sono escluse dal computo del periodo di comporto
- Istituto Nazionale della Previdenza Sociale - INPS
patologie gravi che richiedono terapie salvavita, comprovate da idonea documentazione della Struttura sanitaria; stati patologici sottesi o connessi a situazioni di invalidità riconosciuta, in misura pari o superiore al 67%
- Assenze per terapie salvavita: il medico di base può certificarle? - Anaao
Diversamente, il comma 4 del medesimo art 42 elenca i soggetti che possono certificare i giorni di assenza dovuti all’effettuazione delle terapie salvavita e ai relativi effetti collaterali, vale a dire la struttura medica convenzionata ove viene effettuata la terapia o l’organo medico competente
|
|
|